Gianni è un meticcio pastore tedesco di 9 anni, da sempre vissuto in canile. Lo scorso anno ci siamo incontrati per la prima volta e quando ho incrociato i suoi occhi
Scelte da Cani

Sono sempre di più le persone che sognano di trovare un cucciolo sotto l’albero, una morbida palla di pelo scoppiettante d’amore e di energia.
- Dettagli
- Categoria: Scelte da Cani

I dati degli ultimi anni confermano come le motivazioni per le quali si sceglie di accogliere un animale domestico in casa siano notevolmente cambiate negli ultimi decenni. Se fino a qualche anno fa si voleva adottare un cane per lo più per le sue attitudini al lavoro, oggi si sceglie di prendere un cane proprio
- Dettagli
- Categoria: Ti Cambia la Vita!

Molte persone dopo che hanno saputo della mia scelta di adottare un cane sordo&cieco mi hanno fatto questa domanda...
- Dettagli
- Categoria: Ti Cambia la Vita!

Una delle domande fondamentali quando siamo in procinto di prendere un cane è il sesso. Perché, sembra assurdo, ma tra maschio e femmina ci sono delle differenze, prima di tutto di natura fisica: i maschi sono sempre più grandi delle femmine, fanno pipì alzando la zampa, spesso anche dopo essere stati castrati, se interi
- Dettagli
- Categoria: Ti Cambia la Vita!

L’ultima cosa da considerare sono le malattie “proprie” di una razza (es: displasia dell’anca, problemi cardiovascolari…), solo un buona selezione effettuata dall’allevatore permettere di avere cani sani e forti,
- Dettagli
- Categoria: Cosa Dicono gli Esperti

Queste sono solo alcune delle domande che ci poniamo prima di scegliere il Cane che diventerà il nostro fido compagno di vita.
Ma come facciamo a capire qual è il cane giusto per noi?
- Dettagli
- Categoria: Cosa Dicono gli Esperti

Le statistiche ospedaliere dimostrano che è tra le mura domestiche che si registrano le aggressioni canine più numerose e che i bambini sono tra le figure che maggiormente ne subiscono le conseguenze.
- Dettagli
- Categoria: Cosa Dicono gli Esperti

- Dettagli
- Categoria: Cosa Dicono gli Esperti

Portare il cane al mare diventa fortunatamente più facile rispetto il passato. In genere l’accesso ai cani sulla spiaggia è regolato dalle ordinanze comunali, che si consiglia sempre di consultare prima di partire o di scegliere la destinazione. Tenendo presente che se l’accesso alla spiaggia è consentito solo nelle prime ore della mattina e in orari preserali, il proprietario sarà costretto a lasciarlo molte ore da solo a casa o in albergo.
- Dettagli
- Categoria: Cosa Dicono gli Esperti